Descrizione
Premesso che il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 25.06.205, anche per il 2025,
1. ha destinato in favore dei comuni italiani € 60 milioni di euro, finalizzati al potenziamento dei servizi socio educativi territoriali, dei centri estivi e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgano attività a favore dei minori di età da 0-17 anni;
2. ha che le iniziative dei Comuni per lo svolgimento delle attività in favore della popolazione minorenne, di cui al comma 1 del presente articolo, devono essere attuate inderogabilmente tra il 1° giugno e il 31 dicembre 2025;
3. ha indicato altresì che gli interventi, sono attuati dai singoli comuni anche in collaborazione con enti pubblici e/o privati;
Preso atto che
- il Comune di Bolognetta, in data 30.04.2025, così come è stato chiesto dal competente Dipartimento, ha manifestato il proprio interesse a beneficiare anche per l’anno 2025 del fondo di che trattasi, poiché è intendimento dell’Amministrazione Comunale favorire, incoraggiare e sostenere le iniziative di individui, singoli o associati, enti pubblici e privati, volte a promuovere lo sviluppo civile, sociale, culturale ed economico della comunità locale,
al fine di concorrere alla realizzazione e al mantenimento di attività di interesse generale e/o proprie della comunità locale;
- in data 17.06.2025, sull’apposita pagina del Dipartimento per le Politiche della famiglia, è stato pubblicato l’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse del Fondo di cui al comma 1, del sopra citato Decreto, che hanno espressamente manifestato di volersi avvalere del finanziamento per le attività socio educative per l’anno 2025;
- come pubblicato sul portale web del medesimo Dipartimento il Comune di Bolognetta risulta inserito nell’elenco dei Comuni beneficiari del Fondo per le attività socio-educative per l’anno 2025, per un finanziamento pari ad € 5.052,00;
Vista la Delibera di G.M. n. 81 del 16.07.2025, con la quale sono stati approvati lo schema di manifestazione di interesse, il modulo di istanza con annesso schema proposta progettuale al fine di avviare una procedura per l’acquisizione di manifestazione di interesse per l’individuazione di Cooperative sociali, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, da invitare alla procedura di gara per l’affidamento di attività’ destinate a minori di età compresa tra i 3 e 8 anni, residenti nel territorio comunale al fine di offrire loro un servizio di centro estivo, per l’anno 2025, che preveda attività ludiche e ricreative, motorie e socializzanti;
Quanto sopra premesso,
il COMUNE DI BOLOGNETTA
INVITA
le cooperative sociali a presentare manifestazione di interesse alla realizzazione di attività ed iniziative sul territorio, inerenti l’azione sopra descritta.
In particolare questo Ente, intende destinare le risorse al fine di offrire un servizio di centro estivo rivolto ai bambini residenti nel territorio comunale che hanno un’età compresa tra i 3 e gli 8 anni, e che preveda attività ludiche, ricreative, motorie e socializzanti.
La proposta progettuale dovrà essere formulata tenendo conto dello schema progettuale annesso all’istanza di adesione alla manifestazione di interesse in questione.
ART. 1 - FINALITÀ
A seguito di Deliberazione della G.M. n. 81 del 16.07.2025, questo Ente al fine di garantire il benessere, la socialità e lo sviluppo psico-fisico dei bambini e delle bambine residente nel Comune di Bolognetta, intende destinare il fondo di che trattasi per il potenziamento dei centri estivi 2025
con funzione educativa e ricreativa, che di integrazione ed inclusione sociale anche di minori in condizione di fragilità ( disabili, svantaggio socio-culturale) favorendo nel contempo la conciliazione di tempi di vita e tempi di lavoro delle famiglie destinatarie dell’intervento.
ART. 2 - DURATA
Il periodo indicato per lo svolgimento delle attività dei centri estivi è Agosto - Settembre 2025.
ART. 3 - DESTINATARI
I destinatari del progetto, Centri Estivi 2025, dovranno essere i minori di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, residenti nel Comune di Bolognetta, che attraverso i propri genitori/tutori interessati alle attività in questione, manifesteranno il loro interesse a partecipare alla attività socio-educative, per
il periodo sopra indicato.
La proposta progettuale, al fine di rispondere alle diverse esigenze psico-evolutive dei minori, dovrà prevedere la suddivisione del target per le seguenti fasce di età:
- minori di età compresa tra i 3 e 5 anni;
- minori di età compresa tra i 6 e gli 8 anni.
ART. 4 - RISORSE E IMPORTO DELL’AFFIDAMENTO
L’importo dell’affidamento ammonta complessivamente ad € 5.052,00 (iva compresa al 5%), pari alla totalità del contributo assegnato a questo Comune dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Pertanto, per l’attuazione del progetto.
ART. 5 - SOGGETTI INTERESSATI
Possono presentare proposte progettuali le cooperative sociali in possesso dei requisiti sotto descritti.
- REQUISITI SOGGETTIVI
a) assenza dei motivi di esclusione di cui agli artt. 94/95 Dlgs 36/2023;
b) iscrizione nella CCIAA, per i soggetti obbligati, da cui risulti che l’oggetto sociale è attinente alle attività previste nel presente Avviso;
c) iscrizione all’albo regionale della Regione Siciliana, per le cooperative sociali che operano nel settore “Minori”;
d) iscrizione al RUNTS;
e) iscrizione al MePA nella sezione merceologica di riferimento (con specifica indicazione del codice di iscrizione alla piattaforma e del cpv di riferimento);
f) posizione INAIL INPS attiva ed essere in regola in materia di contribuzione previdenziale, assicurativa e infortunistica (DURC regolare);
g) essere in regola con i tributi locali, se la sede operativa o legale della cooperativa ricade nel territorio di questo Comune.
- REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI
a) esperienza pregressa nella gestione di progetti/interventi inerenti alla finalità della presente procedura (educativo, sportivo, ludico) destinati ai minori.
ART.6 - PROCEDURA DI GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
Per partecipare alla presente procedura i soggetti interessati dovranno inviare apposita domanda di partecipazione e proposta progettuale (allegati 1 e 2 al presente avviso) via PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.bolognetta.pa.it entro le ore 12 del giorno 25 Luglio 2025. Il messaggio di posta elettronica certificata dovrà riportare il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse rivolta alle cooperative sociali da invitare alla procedura di gara per l’affidamento di attività socio-educative – centri estivi 2025 – destinate ai minori di età compresa tra i 3 e gli 8 anni.
All’istanza dovrà essere allegata anche la seguente documentazione necessaria:
progetto di gestione e realizzazione del centro estivo suddiviso per fasce d’età;
curriculum del soggetto partecipante contenente le attività e i servizi svolti nell'ultimo triennio, da cui emerga il possesso del requisiti necessari per la gestione di attività socio-educative;
copia di documento d’identità del firmatario;
copia dell'Atto Costitutivo;
copia di iscrizione alla competente Camera di Commercio;
copia del Decreto Iscrizione Albo delle Cooperative Sociali, così come previsto dall’art. 26 della legge regionale 09.05.1986, n. 22, per la stipula di convenzioni con i Comuni per lo svolgimento dell’attività assistenziale SEZIONE “Minori” Reg. n. _______________ del ________________;
Non verranno considerate, e quindi saranno automaticamente escluse dalla successiva procedura di selezione, le manifestazioni di interesse pervenute dopo la scadenza prefissata.
Delle domande pervenute entro il termine sopra indicato e in possesso dei requisiti di ammissibilità di cui all’art. 5 del presente avviso, l’ente provvederà alla formazione di un elenco di operatori secondo il principio del miglior rapporto qualità/prezzo, tale da individuare l’operatore economico prescelto per la trattativa diretta (TD) su piattaforma MePA (che non origina alcuna graduatoria di merito) e che verrà individuato secondo una valutazione discrezionale dell’ufficio preposto.
Le valutazioni inerenti la qualità delle proposte progettuali dovranno fare riferimento allo schema annesso all’istanza di partecipazione alla presente manifestazione di interesse, e dovranno tenere conto delle seguenti caratteristiche:
1) Innovatività della proposta, qualità e coerenza dell’iniziativa alle finalità riferite alle attività
socio-educative – Centri Estivi;
2) Capacità di adottare strategie inclusive per garantire la partecipazione dei minori con
fragilità (es. disabilità, svantaggio socio-culturale etc.).
ART. 7 - VALUTAZIONE DEI PROGETTI
L’Ufficio Servizi sociali del Comune di Bolognetta provvederà all’apertura dell’istruttoria delle istanze pervenute e ritenute ammissibili secondo l’art. 5 del presente avviso e se complete di tutta la documentazione richiesta all’art. 6.
Nel caso in cui dovessero pervenire più di due istanze di manifestazione di interesse, l’ente provvederà alla formazione di un elenco di operatori secondo il principio del miglior rapporto qualità/prezzo, tale da individuare l’operatore economico prescelto per la trattativa diretta (TD) su
piattaforma MePA (che non origina alcuna graduatoria di merito) e che verrà individuato secondo una valutazione discrezionale dell’ufficio preposto.
ART. 8 SEDE DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO
La sede di attuazione del progetto sarà il territorio del Comune di Bolognetta, presso i locali comunali di Piazza caduti in Guerra ed eventuale altra sede successivamente individuata.
ART. 9 - COPERTURE ASSICURATIVE
I soggetti individuati si assumono la responsabilità, senza riserve od eccezioni, di ogni danno che può derivare al Comune o a terzi, cose o persone, per fatti connessi alla realizzazione del progetto affidato. Sono da ritenersi a carico dei predetti soggetti gli oneri e i rischi derivanti dall’utilizzo di
attrezzature, materiali e quant’altro necessario per lo svolgimento delle attività, compresi la copertura per gli eventuali infortuni. Sono altresì a loro carico la stipula della polizza infortuni e responsabilità civile verso terzi per le persone che partecipano alle iniziative nell’ambito del progetto di cui si tratta. Il Comune è esonerato espressamente da qualsiasi responsabilità penale e civile per danni o incidenti a cose e persone che, anche in itinere, dovessero verificarsi nell’espletamento del progetto.
ART. 10 - AUTORIZZAZIONI
L‘affidatario dovrà munirsi di tutte le autorizzazioni necessarie (i cui costi saranno a carico del proponente) per la realizzazione delle attività, che dovranno svolgersi nel rispetto della normativa vigente.
ART. 11 - TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 i dati forniti dai soggetti partecipanti saranno trattati dal Comune di Bolognetta esclusivamente per le finalità connesse alla procedura stessa e per il successivo affidamento del servizio.
ART. 12 - NORME FINALI
L’avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione degli operatori economici in modo non vincolante per l’Ente.
L'avviso non vincola in alcun modo l'Amministrazione, che si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso. Il presente avviso, con la documentazione ad esso allegata, sarà integralmente pubblicato sulla Homepage e sulla sez. “Avvisi” del sito istituzionale del Comune di Bolognetta. Il responsabile del procedimento è l’Assistente Sociale, Dr.ssa Francesca Paola Baio. I soggetti interessati a partecipare alla presente procedura potranno richiedere chiarimenti contattando il personale dell’ufficio Servizi Sociali al n. telefonico 091.8488111.
Allegati:
1) istanza di partecipazione alla manifestazione di interesse;
2) schema proposta progettuale.