AVVISO PUBBLICO ESTUMULAZIONE STRAORDINARIA D'URGENZA
VISTO il D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285, recante il “Regolamento di Polizia Mortuaria”;
VISTO la Legge Regionale n. 4 del 03 marzo 2020, recante le “Disposizioni in materia cimiteriale, di polizia mortuaria e di attività funeraria. Modifiche alla legge regionale 17 agosto 2010, n. 18”;
VISTO il REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA MORTUARIA E DEI SERVIZI FUNEBRI E CIMITERIALI
approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria con i poteri del Consiglio Comunale n. 12 del 10.05.2022
VERIFICATA la presenza di vecchie sepolture gentilizie, parzialmente dirute, site nella sezione cimiteriale indicata con il numero 9 ai posti n°11-12-13-14-18-19-20-21-25-26-27-28-29, come da allegato;
ACCERTATA l’impossibilità di rilevare l’identità del defunto, poiché illeggibile e non reperibile nei registri in possesso di questi uffici;
CONSIDERATA la necessità, per motivi di igiene e sanità pubblica, di provvedere urgentemente alla estumulazione delle salme site nei loculi indicati e alla dismissione delle sepolture;
RITENUTO opportuno procedere alle attività cimiteriali che consentiranno la dismissione delle sepolture nonché la messa in sicurezza dei luoghi;
INFORMA
Che dal 13/03/2023 si procederà ad eseguire la estumulazione straordinaria delle salme tumulate nei loculi del Colombario Comunale e delle sepolture gentilizie, indicate.
INVITA
I parenti/eredi di tutti i defunti tumulati nelle sepolture, come individuati nell’allegata planimetria, che hanno interesse a recuperare i resti mortali per depositarli in sepolture private, ovvero in cellette ossario comunali dietro presentazione di apposita istanza, a rivolgersi entro il 10/03/2023 all’Ufficio Tecnico Comunale/ Gestione del Cimitero, ubicato presso la sede municipale di piazza Caduti in Guerra, n° 7. L’ufficio è aperto al pubblico secondo i seguenti orari:
da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e martedì, anche dalle ore 15.30 alle ore 17:30. Eventuali comunicazioni e/o richieste di informazioni possono essere fatte telefonicamente chiamando il n° 091 8488111, ovvero mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: prot.bol@peccomunebolognetta.it
Le spese per le operazioni di cui sopra e i relativi canoni sono a carico dei richiedenti.
AVVERTE CHE
- I parenti/eredi dei defunti interessati, se reperibili sulla base degli atti d’ufficio, verranno avvisati mediante comunicazione scritta. I non reperibili si intendono informati con il presente avviso reso pubblico, con l’allegato elenco, mediante pubblicazione all’albo pretorio on line e affissione all’ingresso del cimitero;
- In caso di irreperibilità dei parenti/eredi e/o nei casi in cui nessun parente/erede abbia manifestato interesse o abbia fornito indicazioni entro il suddetto termine, si provvederà d’ufficio alle operazioni di estumulazione ed apertura del feretro con riduzione dei resti mortali, che verranno raccolti e depositati nell’ossario comunale, oppure, previa richiesta da parte dei familiari e previo pagamento dei relativi oneri, raccolti in cassetta ossaria e tumulati in cellette ossarie o in altri loculi occupati da salme di congiunti;
- Se i resti estumulati non siano in condizione di completa mineralizzazione e salvo che non sia stata richiesta altra destinazione da parte dei familiari, esso saranno avviati per l'inumazione nei campi comuni, previa apertura della cassa di zinco. Il relativo periodo di inumazione è fissato nel minimo di 5 anni.
- In alternativa all'inumazione in campo di mineralizzazione i resti mortali possono essere avviati alla cremazione, laddove non sia dissenziente il coniuge o, in mancanza, il parente più prossimo.
- Le operazioni di estumulazione:
- verranno eseguite a cura degli operatori cimiteriali o da ditta specializzata che verrà individuata dall’ufficio mediante apposita procedura pubblica di affidamento del servizio, in base alle risorse disponibili;
- verranno eseguite a scaglioni, partendo dai loculi di sepoltura più risalente nel tempo fino alle più recenti;
- verranno eseguite adottando ogni cautela necessaria, nel pieno rispetto delle salme esumate, con osservanza delle disposizioni di legge e regolamento in materia di polizia mortuaria e di attività funebre e cimiteriale attualmente vigenti;
- saranno eseguite negli orari di apertura del cimitero comunale, sino alla conclusione delle operazioni cimiteriali, salvo diverse esigenze di servizio, prevedendo una zona di interdizione ai soggetti non interessati alle operazioni di esumazione, al fine di impedire l'accesso ai non addetti ai lavori e per garantire la riservatezza delle operazioni.
Ai sensi delle norme vigenti il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio di questo Comune, sul sito web dell’Ente ed affisso all’ingresso del Cimitero.
Il Responsabile del III settore
ing. Giovanni Piccione