Comunicato del 31/03/2022 progetti e finanziamenti PNRR

31 marzo 2022

Data di Pubblicazione

31 marzo 2022

Comunicato del 31/03/2022 progetti e finanziamenti PNRR

COMUNICATO

Ai cittadini di Bolognetta,

la Commissione Straordinaria è lieta di informare la cittadinanza che il progetto, presentato il 21 dicembre 2021, per il recupero, la manutenzione, il riuso e la rifunzionalizzazione ecosostenibile, con messa in sicurezza, della Palestra Comunale sita in via Pirainazzo, è stato ammesso a finanziamento.

Si tratta della prima grande occasione che ci offre il PNRR, una possibilità concreta per eliminare la situazione di degrado in cui l’edificio si trova e renderlo fruibile per diverse attività sportive.

Consideriamo questo un primo passo per promuovere un’autentica rigenerazione urbana finalizzata al miglioramento di tutto il territorio.

Nell’ambito delle diverse linee del PNRR (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA) il Comune di Bolognetta ha, inoltre, presentato la richiesta di finanziamento per la realizzazione di un Centro Comunale di Raccolta.

L’adesione all’avviso del Ministero della Transizione Ecologica permetterà, in caso di ammissione dell’istanza, di migliorare e meccanizzare la raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

In data odierna, inoltre, è stata presentata l’ulteriore richiesta di ammissione a finanziamento per il recupero e la valorizzazione di un bene confiscato alla criminalità organizzata mafiosa destinato al Comune di Bolognetta in data 27 febbraio 2022.

L’adesione all’avviso “Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie finanziato dall’Unione Europea- Next Generation EU-VBM”, in caso di esito positivo, potrà permettere la realizzazione di una cd “casa rifugio” con annesso centro di ippoterapia a disposizione dei più giovani.

Bolognetta 31.03.2022.

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

INZERILLI ADDELFIO MANZO